Ed un'altro week end è passato......le settimane passano veramente velocemente attendi impazientemente il week end che vola via troppo in fretta......le giornate dovrebbero avere il doppio delle ore per poter fare tutto ciò che vorrei ma probabilmente non basterebbe lo stesso.....
Questo week end abbiamo festeggiato il pensionamento di mia mamma che adesso si dedicherà a fare la nonna !!!!! Sono fortunata.....ho mamma e suocera che non vedono l'ora di occuparsi della mia piccola Giorgia....anche perchè ormai per me è (purtroppo) giunto il momento di tornare al lavoro.......
Capitemi.....il problema per me non è tornare al lavoro ma lasciare la mia principessa con la quale ho condiviso ogni attimo della mia vita in questo ultimo anno.....sia quando era nella pancia che quando è nata......
Per consolarmi ho sfornato questa golosissima torta....sì, preparatevi in questo periodo sono di dolci....e ne stò sfornando uno dietro l'altro.....
Capitemi.....il problema per me non è tornare al lavoro ma lasciare la mia principessa con la quale ho condiviso ogni attimo della mia vita in questo ultimo anno.....sia quando era nella pancia che quando è nata......
Per consolarmi ho sfornato questa golosissima torta....sì, preparatevi in questo periodo sono di dolci....e ne stò sfornando uno dietro l'altro.....
Ingredienti:
Per la frolla:
250 gr. di farina
125 gr. di burro
80 gr. di zucchero "Italia Zuccheri"
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato
Per la farcitura:
300 gr. di ricotta
130 gr. di zucchero "Italia Zuccheri"
Procedimento:
Impastate velocemente la farina con il burro, l'uovo, lo zucchero sale e bicarbonato fino ad ottenere una palla. Mettete in frigorifero e fate riposare per una mezz'ora circa.
Mescolate la ricotta con lo zucchero, quindi aggiungete l'uovo e amalgamate bene. Stendete la frolla in una teglia a bordo alto (tenetene da parte una piccola parte per le strisce) e create il guscio della torta.
Ricoprite il fondo della torta con la marmellata di amarene e completate versando la crema di ricotta. Preparate delle strisce da adagiare sulla crostata. Cuocete quindi in forno caldo a 180° per 40 minuti circa. Lasciate raffreddare e servite.
Ricoprite il fondo della torta con la marmellata di amarene e completate versando la crema di ricotta. Preparate delle strisce da adagiare sulla crostata. Cuocete quindi in forno caldo a 180° per 40 minuti circa. Lasciate raffreddare e servite.