Pagine

giovedì 27 gennaio 2011

CIAMBELLONA BICOLORE ALTA CON SORPRESA......

Vi ho incuriosite vero??? La permanenza a casa continua.....e anche la pubblicazione delle mie ricettine......Ormai i dolci in arretrato preparati nelle scorse settimane si stanno esaurendo....quindi a breve passerò al salato....

Nel frattempo voglio lasciarvi la ricetta di questo ciambellone che (a mangiarlo non si direbbe) ma è preparato con la Philadelphia....



Ingredienti:

250 gr. di philadelphia
150 gr. di burro
400 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
4 uova
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di cacao amaro
1 tazzina di latte


Procedimento:

Lavorate lo zucchero con il philadelphia fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, aggiungete le uova e il burro precedentemente sciolto a bagnomaria. Aggiungete la farina, il lievito  e la vanillina e il latte.














Imburrate uno Stampo a Ciambella alto della Ballarini e versateci 2/3 del composto.  Al restante composto aggiungete il cacao e impastate di nuovo. Versate l'impasto scuro nello stampo sopra quello chiaro e con l'aiuto di una forchetta amalgamate i due impasti.

 

Infornate a 180° per 40 minuti circa....

Sfornatela e assaggiatela......

....Quasi dimenticavo di segnalarvi questo nuov Candy: Candy....per una Volpe! Ovviamente io mi sono iscritta......voi cosa state aspettando?????

32 commenti:

  1. Per quanto mi riguarda il tocco della Philadelphia la rende sofficissima....baci baci....

    RispondiElimina
  2. Però, bello alto e sembra pure molto soffice; davvero perfetto per una prima colazione; io non vado matta per il gusto del philadelphia, ma se scrivi che nell'impasto non si nota...mi sa che dovrò provare!

    RispondiElimina
  3. wow..ma questa è una CIAMBELLONA stragolosa !!!!!!! wow !!! i miei cari fratelli divoratori di dolci non se la farebbero scappare una specialità del genere.. Cmq è bellissima e sn certa strabuona!!!!

    RispondiElimina
  4. La ciambella non l'ho mai provata con il philadelphia, da provare! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  5. dopo la ciambella morbida, adeso dovrò provare questa :)

    RispondiElimina
  6. Con il formaggio morbido deve risultare ottima bravissima ciao

    RispondiElimina
  7. Sembra buonissimo! io adoro il philadelphia!
    baci
    grazie per essere passata da me!

    RispondiElimina
  8. Ma dai..con la philadelphia..sembra sofficissima!!!

    RispondiElimina
  9. Ti è venuta altissima, sicuramente devo provare quest'impasto!Buona serata.

    RispondiElimina
  10. Ma è fantasticaaa proprio bella alta!!! Wee weee riprenditi alla svelta però ok??? smackkk

    RispondiElimina
  11. Curiosa con il philadephia!!!
    Si vede anche dalla foto quanto dev'esser buona ^_^

    RispondiElimina
  12. Siiii!! Buono il ciambellone con la philadelphia. Anch'io la uso in molti dolci e mi piace.
    Dai che l'influenza è quasi passata.

    RispondiElimina
  13. Mamma che spettacolo! Queste sono le fette di ciambella che dà soddisfazione mordere: altissime e sofficiose. Goduria :D! Come stai, ve un po' meglio? Un bacione

    RispondiElimina
  14. Mi sa mi sa, che questa ciambellona è davvero sofficissima :) Da provareee :)
    Complimenti!!!!

    RispondiElimina
  15. che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!dai lancia una fetta!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  16. Immagino la bontà di questa ciambella...complimenti.

    segno la ricetta.

    ciao

    RispondiElimina
  17. questa si che è una signora ciambella! complimenti, è uno spettacolo

    RispondiElimina
  18. Bellissima e deliziona, brava Stefy, e auguri cara di buona guarigione!!!!

    RispondiElimina
  19. Dev'essere veramente buonissima, e quanto è bella!
    Complimenti, una ricetta fantastica :D
    Un bacione

    RispondiElimina
  20. Ciao Stefy, piacere di conoscerti! Bella ciambellona ci hai preparato! Golosa, morbida e pure furba, così il formaggio lo mangiano anche i più ritrosi!

    RispondiElimina
  21. a me piace da morire il tocco d philadelphia dei dolci!brava!

    RispondiElimina
  22. come promesso ricambio la visita!
    complimentoni per il tuo blog e per la tua bravura in cucina! :-)
    Un bacione, mi iscrivo :)

    RispondiElimina
  23. Ti è venuta uno spettacolo.Mi piacciono i dolci con il philadelpia, faccio anche una simil pasta sfoglia che viene buona e sfogliosa!!!

    RispondiElimina
  24. Che bel trionfo la tua ciambella !! complimenti !!! e buon fine settimana !!!

    RispondiElimina
  25. Una ciambella favolosa...complimenti...kiss kiss

    RispondiElimina
  26. Davvero molto alto il tuo ciambellone ....con il philadelphia mai provato.....
    Baci da Alda e Mariella

    RispondiElimina
  27. Ricettine strepitose!!!
    Grazie!
    Ti aspetto al mio...strambissimo giveaway!
    Gianly
    http://giato.blogspot.com/

    RispondiElimina
  28. chi sa quanto è buono con il philla,ma poi che bello alto che viene,complimenti e buon fine settimana

    RispondiElimina
  29. HOLA STEFY, GUAPA TU


    ET DESITJO UN BON ANY NOU

    EL PASTÍS ES FANTASTIC, EN PREG NOTA DE LA FORMULA

    MIL PETONETS SUSANNA

    RispondiElimina