Da oggi sono ufficialmente in ferie per le festività pasquali e così ho un pochino di tempo da dedicare al mio blog. Questa ricetta nasce per partecipare ad uno swap veramente simpatico organizzato da Manu del blog "Cooking Manu" e dalla collaborazione di Fabiana che mi ha inviato una tavoletta d cioccolato fondente....
Risultato assolutamente da provare....e poi adesso inizia il periodo dello smaltimento cioccolato...ricetta da segnare....
Ingredienti:
200 gr. di farina bianca "00"
100 gr. di farina di cocco
85 gr. di zucchero
150 gr. di carote
100 gr. di cioccolato fondente
5 cucchiai di olio di semi
50 ml. di latte
3 uova
1/2 bustina di lievito
Procedimento:
In una terrina unite le uova, la farina bianca, quella di cocco, lo zucchero, l'olio di semi, il latte, il lievito e le carote grattuggiate. Amalgamate il tutto e mettete il composto in una teglia per forno imburrata e infarinata.
Tagliate il cioccolato a cubetti molto piccoli e disponeteli nella torta con l'aiuto di un cucchiaio di legno, in modo che risultino nascosti.
Infornate la torta a 180° per circa 30 minuti. Sformatela, appena intiepidita e servitela spolverizzata a piacere, con zucchero a velo e scaglie di cioccolato.
Ecco il banner dello swap a cui partecipo......
Risultato assolutamente da provare....e poi adesso inizia il periodo dello smaltimento cioccolato...ricetta da segnare....
Ingredienti:
200 gr. di farina bianca "00"
100 gr. di farina di cocco
85 gr. di zucchero
150 gr. di carote
100 gr. di cioccolato fondente
5 cucchiai di olio di semi
50 ml. di latte
3 uova
1/2 bustina di lievito
Procedimento:
In una terrina unite le uova, la farina bianca, quella di cocco, lo zucchero, l'olio di semi, il latte, il lievito e le carote grattuggiate. Amalgamate il tutto e mettete il composto in una teglia per forno imburrata e infarinata.
Tagliate il cioccolato a cubetti molto piccoli e disponeteli nella torta con l'aiuto di un cucchiaio di legno, in modo che risultino nascosti.
Infornate la torta a 180° per circa 30 minuti. Sformatela, appena intiepidita e servitela spolverizzata a piacere, con zucchero a velo e scaglie di cioccolato.
Ecco il banner dello swap a cui partecipo......
Buonissima!!!!!!!!!!!!!!!! anche io in passato ho provato questo trittico abbinato.. Un bacio e buona Pasqua se non ci sentiamo prima :-)
RispondiEliminaGrazie cara di aver partecipato...che bella torta!
RispondiEliminaTi abbraccio e ti auguro buona Pasqua
Buonissima!!! Felice Pasqua!
RispondiEliminaben tornata al blog e buone vacanze, diciamo che iniziano bene questa torta è come dici tu da segnare! quei riccioli di cioccolata sono troppo invitanti!, per adesso li mangio con gli occhi e ti faccio i migliori auguri di una Pasqua serena.
RispondiEliminaCoscina di pollo
una versione golosissima della classica torta di carote :)
RispondiEliminaTi faccio tantissimi auguri di Buona Pasqua :)
Hoje venho desejar uma:
RispondiEliminaP░Á░S░C░O░A ...•°✿...✿º°。... F░E░L░I░Z
Beijo.
Nita
Ciao cara, bentornata! Come hai passato la PAsqua?
RispondiEliminaIo dai miei genitori, nulla di che! Anche a Pasquetta sono stata chiusa in casa, ma per me è andata bene così.
I piccoli stanno bene, pare che tosse e raffreddore si sono finalmente allontanati, ma mai dire mai, con questo tempo ballerino.
A te come va? A breve si avvicina il compleanno nei nostri cuccioli, come ti stai organizzando??? Io festa a casa con i genitori e cena la sera con gli amici.
La torta me la segno.
Baci.
i dolci con le carote mi son sempre piaciuti molto! Ed è un ottimo rimedio per far mangiare la verdura ai bimbetti!
RispondiEliminaDirei che partecipi proprio con una bellissima torta a questo swap, brava brava :-)
RispondiEliminaciao Stefy
RispondiEliminache buona, non l'ho mai assaggiata, sembra buona!!