Ormai è quasi Pasqua....e come di tradizione è giunto il momento di sfornare la pastiera.........mio suocero è di origini Campane....quindi tutti gli anni mia suocera sforna la tortiera.....così ieri le ho chiesto se aveva voglia di prepararla insieme a me.....ed eccoci all'opera.....
Causa i 1000 impegni della settimana sono stata costretta a pubblicarvela ormai finita.....sfornata ieri sera e finita oggi pomeriggio.......è stata promossa a pieni voti dai colleghi e dalla "Capa" di Roby.........
La ricetta segnata qui sotto è per una pastiera........io ne ho sfornata qualcuna di più....................
Procedimento:
1 barattolo di grano
150 gr. di latte
30 gr. di burro
buccia grattuggiata di un limone
500 gr. di ricotta
175 gr. di zucchero
4 uova + 2 tuorli
1 bustina di vanillina
20 gr. di cedro
500 gr di pasta frolla
acqua di fiori d'arancio
1 pizzico di sale
Procedimento:
Versate il grano in un tegame con il latte, il burro e la buccia del limone grattuggiata oltre ad un pizzico di sale. Mescolate a fuoco basso per 10 minuti.
Mescolate a parte la ricotta, con lo zucchero, le uova, la vanillina e un cucchiaio di acqua di aracio. Aggiungete il cedro e mescolate il tutto con il grano (una volta che si sarà leggeremente raffreddato).
Rivestite una teglia con la pasta frolla stesa con l'aiuto di un mattarello (conservatene un pò per guarnire)versate la crema di ricotta preparata sulla frolla e guarnite a piacere con delle strisce e dei fiorellini.
Mettete in forno a cuocere per 1 ora per 180°. A piacere spolverizzate di zucchero a velo.