Un'altro dolcetto.....per spezzare dolcemente la settimana........
Avevo in casa queste ciliegie sciroppate da finire e ho pensato di utilizzarle per sfornare una torta....sapete cosa vi dico?????che andrò sicuramente a a comprare le ciliegie perchè questo plum cake è veramente goloso ......
Quasi dimenticavo....l'inserimento della piccola Giorgia prosegue e per quanto mi riguarda sfornare un buon dolce è un'ottima alternativa per svagarmi un pochetto........
![]() | |
Tagliere Wd Lifestyle |
![]() |
Coltello Berghoff |
Ingredienti:
80 gr. di zucchero di canna "Italia Zuccheri"
120 gr. di farina 00
100 gr. di olio di semi
1 yogurt alla vaniglia
30 gr. di gocce di cioccolato
10 gr. di pepite di cioccolato Venchi
4 cucchiai di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Procedimento:
Sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete un pizzico di sale e l'olio di semi e sbattete bene così da incorporare perfettamente al composto. Aggiungete le amarene (snocciolate e tagliate a pezzetti) e lo yogurt e mescolate nuovamente. Incorporate quindi le gocce e le pepite di cioccolato, la farina, la fecola e il lievito. Amalgamate il tutto.
Versate il composto in uno stampo da plumcake e cuocete in forno già caldo a 160° per circa 40 minuti.
![]() |
Tagliere Wd Lifestyle |
![]() |
Coltello Berghoff |
davvero originale con le amarene...secondo me danno un tocco particolare al dolce che già di per sè deve essere squisito!!!
RispondiEliminaha un aspetto davvervo splendido chissà quanto sarà stato buono
RispondiEliminaSi si mi piace questo dolcetto e sono felice x te e la piccolina ;)
RispondiEliminaStefy che delizia questo plumcake! :D Corro subito da te per fare merenda... coraggio, amica... e dai un bacio alla tua piccina per me! :)
RispondiEliminaChe delizia questo cake!
RispondiEliminaSono contenta che con la tua piccola va tutto bene. Anche a me la cucina distrae parecchio, solo che a volte non ho neanche il tempo di avvicinarmi ai fornelli.
Un abbraccio a te e alla piccola.
Bellissima sia la ricetta che lo stampo!
RispondiEliminaSarebbe perfetto per la mia colazione di domani mattina!!! un bacio
RispondiEliminaMi piace moltissimo, in generale i plumcake li adoro ma questo con le ciliege è fantastico!
RispondiEliminaVale
hai fatto proprio un bel dolcetto!slurp!!!!!
RispondiEliminaHo giusto in dispensa un barattolo di quelle amarene, comparto e dimenticato. Mi hai dato una golosissima idea su come utilizzarlo al meglio. La forma del tuo cake è bellissima. Un bacione, buona serata
RispondiEliminaUn bellissimo accostamento quello della amarene e cioccolato e il risultato mi sembra ottimo!!!
RispondiEliminaUn bacione.
Ti è venuto troppo bene!
RispondiEliminaTi abbraccio tesoro
ma che bello questo cake,poi un'accostamento veramente goloso!
RispondiEliminaChe delizia!
RispondiEliminaBuona serata :)
I dolci sono una cura per l'anima e per il palato, questo poi è delizioso!! un abbraccio forte a te e alla tua piccola!!! sono sicura che ne uscirete vincenti da questa avventura che la vita vi ha sottoposto!!
RispondiEliminaUn bacione!!!