Lunedì a pranzo ho preparato questo primo piatto.....era il compleanno di Roby e volevo preparare qualcosa di nuovo e originale....risultato veramente eccezionale....anche la piccolina si allungava verso le nostre pirottine per assaggiare.........è stata un pò comica e al tempo stesso tragica prepararle....un occhio alle padelle e uno alla piccola Giorgia che voleva divertirsi a spadellare insieme a me....per fortuna nonostante le distrazioni non ho dimenticato niente....e abbiamo promosso a pieni voti questo piatto....da rifare al più presto.......
Ingredienti:
250 gr. di trofie specialità Genovese Michelis
250 ml di besciamella (la ricetta la trovate qui - fatene metà dose)
80 gr. di prosciutto cotto
80 gr. di spinaci
35 gr. di parmigiano
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva Dante
Procedimento:
Tagliate il prosciutto, lavate gli spinaci e lessateli in acqua salata, sgocciolateli e tritateli. Passateli quindi in padella con l'olio e fateli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto.
Spegnete il fuoco e aggiungete la besciamella. Mescolate bene il tutto.
Tagliere Bama Group |
Padella Berghhoff |
Cuocete in abbondante acqua salata le trofie, scolatele e conditeli con il composto di prosciutto, spinaci e besciamella e il grana. Fate amalgamare bene poi trasferite la pasta in delle pirofile di terracotta.
Cospargete con un'altra spolverizzata di parmigiano e fate gratinare in forno già caldo a 200° per 10 minuti circa.
Servite ben calda.
Auguri Roby! E complimenti a te, cara Stefy! Ci credo che la piccolina voleva assaggiare! Guarda che spettacolo.. hanno un aspetto meraviglioso!! :D Un abbraccione!
RispondiEliminaE' venuto fuori proprio un gran bel "pasticcio" ricco e appetitoso :) Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaChe bella l'idea degli spinaci, mi ispirano tantissimo. Bacioni
RispondiEliminaQuesta pasta mi fa davvero gola, che buona deve essere stata!!!
RispondiEliminaAppetitose!!!
RispondiEliminamamma che goloso questo piattino...ottimo!
RispondiEliminabacioni
che ridere!
RispondiEliminami viene in mente quando io facevo cosi' con la mia Asia!
ora ha 4 anni e ancora spadella con me,ma e' molto meglio e piu' brava!ah ah ah!
questo piatto e' buonissimo,concordo in pieno e ti consiglio di provare anche con lo speck!io le faccio cosi'!
bacioni!
...e infatti sembrano proprio buoni!!!
RispondiEliminaTi abbraccio
Gustosissime le trofie cucinate in questo modo, complimenti!!!
RispondiEliminaQueste trofie mi fan venire l'acquolina in bocca...Le proverei volentieri se non fossi a dieta!!!
RispondiEliminaIn ogni caso ti ho scelta con immenso piacere per un premio che trovi nel mio ultimo post.
Ti aspetto :)
che piatto appetitoso!!!!
RispondiEliminaMamma mia come sono invitanti!!!...davvero un piattino da leccarsi i baffi!!!
RispondiEliminaSecondo me e' già una piccola cuoca :) volva aiutarti!!!
RispondiEliminaQuesto piattino così cremoso e' davvero una bontà tesoro !!!
Bacioni
Caspita che meraviglia, dev'essere un primo davvero buonissimo, da leccarsi i baffi :-p
RispondiEliminaBravissima!!!
complimenti le tue idee sono sempre particolari e raffinate baci e buona giornata
RispondiEliminaUn piatto che si mangia con gli occhi :-) Bacioni!
RispondiEliminaHola Stefy estimada i guapa tu
RispondiEliminaEn primer lloc desitjod e tot cor que tot et vagi molt i molt be, la recepta deliciosa es una bona
proposta , m´encanta
Bon cap de setmana i mil petonets maca Susanna