Questa torta è talmente buona che in 2 giorni l'ho rifatta 2 volte!!!!! Semplicissima da preparare e gustosissima....una di quelle classiche crostate una fetta tira l'altra.....in realtà è nata dalla necessità di smaltire alcune mele che arrivano dall'orto di mia cognata.......ma vi garantisco che se la provate la rifarete anche voi.......e poi qui è da giovedì che piove e sentire il profumo di una torta toglie la malinconia del fatto che l'autunno stà arrivando........
![]() |
Tovaglietta Busatti |
Ingredienti:
100 gr. di burro
80 gr. di zucchero
1 uovo
220 gr. di farina 00
1 pizzico di sale
2 mele
2/3 cucchiai di marmellata di ananas Wilkin&Sons
Procedimento:
Lavorate il burro con lo zucchero e il sale. Unite l'uovo e amalgamate, quindi aggiungete la farina. Formate un panetto e mettete a riposare in frigorifero per una mezz'oretta.
Prendete uno stampo da crostata, imburratelo e adagiateci sopra la carta forno facendola aderire bene allo stampo. Adagiateci l'impasto (ad esclusione di un pezzetto che terrete da parte per fare il bordo).
Spennellateci sopra la marmellata e le mele tagliate a fettine molto sottili e fate il bordo con la parte di frolla tenuta da parte. Schiacciatelo con una forchetta.
Infornate per 30 minuti circa a 180°. Lasciate intiepidire e servite.
![]() |
Tovaglietta Busatti |
Un classico sempre goloso !!!
RispondiEliminaCiao Stefy un bacione dai viaggiatori golosi ...
Stefy me la mandi per colazione adesso?Ma proprio adesso eh!
RispondiEliminaAdoro le torte di mele in tutti i modi. La coppia con l’ananas mi incuriosisce in sacco, dev’essere deliziosa. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminammmm che meraviglia! secondo me con un bel coulis di frutti rossi sarà ancora più buona! bravissima :-) buona settimana cara!
RispondiEliminabuonissima! in autunno le adoro le crostate. complimenti davvero invitante. baci e buon lunedì
RispondiEliminaCiao cara, con la torta di mele mi conquisti e' sempre buona e il profumo che esce dal forno mi piace troppo!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e grazie delle tue parole:)
La pasta frolla mi droga di brutto e questa è bellissima. Complimenti anche per il gran lavoro nel disporre le mele.
RispondiElimina:-)
Deve essere davvero gustosa, brava!!!!
RispondiEliminaLe foto parlano da sole... son ottime le crostate di mele.. ma quella confettura di ananas sotto m'incuriosisce.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminamaddaiiii, non avevo mai visto la marmellata di ananas. dolce delizioso peccato che a me la frolla non venga mai bene, non mi si cuoce al centro :-(
RispondiEliminaHai fatto bene a rifarla, si vede subito che è deliziosa!!!
RispondiEliminaCiao! ecco un dolce alle mele come si deve! proprio nuova l'idea di abbinare la marmellata di ananas, che rende il tutto più fresco e leggero!
RispondiEliminabaci baci
deliziosaaa... brava!
RispondiEliminabuona settimana.
Adoro i dolci con le mele, questa crostata oltre ad essere buonissima è anche bella da vedere, complimenti!Ciao
RispondiEliminaDeve essere deliziosa, quel tocco di ananas poi la renderà ancora più buona.
RispondiEliminabuonissima,adoro le mele mi salvo e provo questa ricetta,fa venire l'acquolina:)
RispondiEliminammm che bontà!sembra anche leggera vero?ciao
RispondiEliminamai provata la marmellata di ananas! certo particolare con le mele in una crostata! da provare! ciao cara!
RispondiEliminaamo le crostate e la tua mi piace moltissimo!!!
RispondiEliminaamo le crostate e la tua è proprio buona con le mele e anche bella
RispondiEliminaBuondì, non sapevo della marmellata di ananas.
RispondiEliminaQuesta torta deve essere buonissima oltre che facile da fare ed ottima per smaltire le mele. A breve ne avrò tantissime dall'orto e la proverò di sicuro.
Baci cara.
ha proprio un bell'aspetto goloso e invitante questa crostata, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaLa marmellata di ananas? mai mangiata ....ma le crostate in generale insieme alle ciambelle sonon i miei dolci questa ricetta mi sembra molto buona da provare naturalmente... a presto Giovanna
RispondiEliminaCara Stefy, grazie per essere passata da me!
RispondiEliminaA un blog che si chiama "Dolci ma non troppo" non posso che strizzare l'occhio, da oggi ti seguirò con piacere anche perché sei bravissima e voglio imparare a disporre le fettine di mela sulla crostata almeno vagamente bene come hai fatto tu! ^_^
A presto e se ti va dà un'occhiata al mio contest "L'Oroscopo nel... piatto" (http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2012/08/loroscopo-nel-piatto-il-primo-contest.html), mi farebbe davvero molto piacere se volessi partecipare anche tu con una delle tue simpatiche ricette! ^_^
ci credo che l'hai fatta due volte! e guarda bella che è!!! bellissima davvero :)
RispondiEliminaI love really love apples tarts around the year always you find apples and are amazing in dessert and tarts and this look delicious!
RispondiEliminaChe buona!!!! E che bella l'idea della marmellata di ananas!!!
RispondiEliminaCiao! bello il tuo blog, ricco di ricette e spunti creativi!
RispondiEliminaMi unisco fra i tuoi sostenitori per non perdermi le tue prossime realizzazioni!
Ti aspetto da me, se ti va, per condividere tante nuove idee culinarie!
A presto!