Ormai vivo di ricette rapide da preparare......anche perchè non sò mai quanta autonomia ho all'interno della giornata....ma non posso assolutamente rinunciare a sfornare qualche nuova ricettina.....ormai questo blog fa parte della mia vita.....e anche la mia cucina.....così ho preparato questa pasta che è fresca e gustosa al punto giusto.....
![]() |
Piatto Chs Group |
Ingredienti:
145 gr. di spaghetti
1 peperone rosso
1 peperone giallo
80 gr. di feta
qualche foglia di basilico
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Dante
sale
Procedimento:
Fate abbrustolire i peperoni in forno caldo a 200° per un'oretta circa, girandoli spesso, fino a quando la buccia risulterà ben arrostita. Pulite, quindi (una volta raffreddati) i peperoni privandoli dei semi e della buccia ma tenendo da parte il liquido. Riduceteli a listarelle.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, nel frattempo mettete i peperoni in una padella con l'olio, salate e lasciate insaporire per qualche minuto.
Scolate gli spaghetti una volta cotti, versateli nella padella e fateli insaporire per qualche istante, bagnando con "l'acqua di cottura" dei peperoni. Spegnete il fuoco e completate con la feta tagliata a cubetti e qualche foglia di basilico spezzettata.
![]() |
Piatto Chs Group |
adoro la feta, questa pasta fa proprio per me, slurp! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao la Stefy! meno male hai proposto un piatto gustoso ma soprattutto fresco! Con questo caldo è un guaio stare ai fornelli! Ciao buona estate
RispondiEliminaMi sa... cara Stefy .....che è il periodo dei piatti veloci ...ma molto gustosi come questo primo piatto davvero saporito!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione
Molto invitanti,colorati,saporiti e anche veloci,che cosa si vuole di più!Bravissima anche per le foto.Buona serata
RispondiEliminaChe buoni questi spaghetti.. considerando che ho due peperoni in frigo e che potrei comprare domani la feta... mmmmhhh mi si prospetta un pranzo gustoso per domani!!!
RispondiEliminache bella idea!!!!!!!
RispondiEliminama sai quanto deve essere buono sto peperone con la feta anche su una fetta di pane abbrustolito??della serie:vogliamo fare ancora piu' in fretta!ih ih!!!come ti capisco!
This look absolutely amazing Steffy, my son adore spaguetis is his favorite:))
RispondiEliminaFeta e peperoni?! Di sapore ce n'è di sicuro in abbondanza :-)
RispondiEliminaUn salutino veloce, arrivederci Stefy, cominciano le mie vacanze finalmente.
Baciotti
Con feta e peperoni!!!! Mi piacciono tantissimoooooo!!!!!!!!
RispondiEliminaottimo gustoso e veloce.....bacioni da claudette
RispondiEliminaStefy se mi dicevi che facevi questa pasta venivo a cena da te !!! Adoro la feta e con il peperoni divina!!!!!
RispondiEliminaBacioni
Buoni,colorati e veloci,che altro cercare? Brava!
RispondiEliminaCiao! che buono questo piatto! davvero estivissimo e leggero!
RispondiEliminabaci baci
E' una bella idea, devon esser stati deliziosi, me la segno così vario un po' dai soliti piatti ^_^
RispondiEliminaChe fame mi viene a vedere questi spaghettini sfiziosi! Complimenti per la nascita della tua piccola! Io sono ormai assente da un po' dal blog perchè aspetto la mia tra un paio di mesi! Chissà che esperienza sarà!!
RispondiEliminaChe buoni questi spaghetti con la feta!!!
RispondiEliminaPIACERE DI CONOSCERTI! CON MOLTO PIACERE HO SCOPERTO IL TUO BLOG E DEVO DIRE CHE E' MOLTO CARINO :) SEGUIRO' CON PIACERE I TUOI POST :) BUON W.E.
RispondiEliminaSarà rapida, sarà veloce, ma è golosissima. Questi sono i miei piatti preferiti! :-)
RispondiEliminaUn bacio
Per il tempo a disposizione è uguale, certi gioni non riesco neanche a preparare, anche se devo dire che rispetto ai primi tempi comincia ad andare molto meglio, sto riuscendo a trovare il giusto ritmo tra i due pargoletti.
RispondiEliminaUn primo piatto delizioso.
Buoniiiii, li provo stasera!!!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
mhh, che appetitoso primo piatto!
RispondiEliminaIn questo periodo, con questo caldo, viva i piatti veloci!!!!
RispondiEliminaBuonissimo!!!!
Un abbraccio e un bacio!!!
Un bel primo piatto gustoso!
RispondiEliminaMi piace moltissimo la feta e credo che con la pasta ci stia benissimo.
RispondiEliminaBravissima, un'idea e un accostamento ottimi. :-)
Mi piace moltissimo la feta e credo che nella pasta ci stia benissimo.
RispondiEliminaUn'idea ottim! Brava. :-)
complimenti per il blog, l'ho scoperto per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte molto interessanti!
RispondiEliminami aggiungo ai lettori fissi :)
passa anche dal mio neonato blog se ti va!
a presto,
Michela