Eccomi tornata....scusatemi in questi giorni mi sono un pò persa ma ho sfornato tante ricettine nuove ma non trovando il tempo per scrivervi le ricette....inizio con questa ricetta che è semplicissima e di una morbidezza infinita..... l'ho trovata sul libro di Benedetta Parodi..... io ho però apportato una piccola modifica......che vi scrivo poi decidete ovviamente voi.....
Approposito AUGURI A TUTTE LE MAMME BLOGGATARE E NON......Stefy
Ingredienti:
150 gr di burro
170 gr di zucchero (la ricetta originale ne prevedeva 300 gr.)
3 uova
180 ml. di latte
300 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola senza dividere gli ingredienti.
Frullate per un paio di minuti con il frullatore fino a che l'impasto sarà molto spumoso. Imburrate e infarinate uno stampo ad anello e versatevi il composto. Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Sfornate e servite...A piacere spolverizzate con zucchero a velo.........
Noi l'abbiamo trovata perfetta come torta da mangiare per colazione...è sofficissima ed è rimasta morbida per giorni....stefy
RispondiEliminaVeramente buona. Io ho aggiunto scorza di limone grattuggiata.
EliminaVeramente buona. Io ho aggiunto scorza di limone grattuggiata.
EliminaVeramente buona. Io ho aggiunto scorza di limone grattuggiata.
EliminaMmm io ci ho aggiunto essenza di mandorle
EliminaMmm io ci ho aggiunto essenza di mandorle
EliminaHai sfornato tante ricettine?? bene bene son curiosa di vederle, intanto inizio a farti i complimenti per questa morbida ciambella :)
RispondiEliminaMi associo a Francy, sono curiosa anche io! Intanto mi segno questa ricetta, vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda: hai dimezzato la dose di zucchero, mi piace! Per una come me, che non ama particolarmente i dolci (benchè ne sforni in quantità per i golosoni di casa etc!), questa potrebbe essere una ricetta giusta! L'aspetto è invitantissimo! Proverò! Baci!
RispondiEliminauna ciambella decisamente morbida e golosa
RispondiEliminauna ciambella gustosa e soprattutto morbidosa!!!!
RispondiEliminagrazie per gli auguri e che bella ciambella che hai sfornato.Complimenti e buona giornata!
RispondiEliminaanch'io seguo le ricette della Parodi. Bella e morbida questa ciambellona brava Stefy ;)
RispondiEliminaPurtroppo io e le torte abbiamo qualche astio le brucio sempre e ho rinunciato a farle :(
Che bella cimabellina morbidosa! Ottima a colazione con una spalmatina di Nutella (che golosata!). Ciao cara, alla prossima. . .
RispondiEliminaadoro le ciambelle, soprattutto quelle soffici come questa!!!! ho preso nota ;)
RispondiEliminabacioni
Ottima per la colazione!!! baci
RispondiEliminabuonissimissima!!!!!!!
RispondiEliminabuonissimissima!!!!
RispondiEliminama come faccio a sapere se e' cotto???
RispondiEliminaPoi che faccio??? lo tolgo subito dallo stampo???
Aspetta un.po e poi pian piano stacca
EliminaBUONNA
RispondiEliminaAnonimo la prova stuzzicadenti vale per tutte le torte!
RispondiEliminagrazie per la ricetta, mi sa che la provo.... ma se io non ho lo stampo per ciambelle ma solo lo stampo normale, la posso fare lo stesso??
RispondiEliminaè buonissima!io ci ho messo anke una fialetta di aroma all arancia!nn potete capire cm è buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminacerto!
RispondiEliminaScusate avete un consiglio da darmi anche io ho provato la cimbella di benedetta ed è veramente buona e soffice ma tutte le volte non riesco a staccarla bene dal sodo, l'ho inburrato e infarinato ma niente ogni volta si spacca!!!! E nel formo raggiunge un' altezza invidiabile poi appena spengo cade giù in picchiata!!!:-) suggerimenti????? Grazie!!
RispondiEliminaSUCCEDE ANCHE A ME SE QUALCUNO SA DARMI UNA RISPOSTA GLIENE SAREI MOLTO GRATA GRAZIE CARLA
EliminaSUCCEDE ANCHE A ME, SE QUALCUNO SA IL MOTIVO SAREI GRATA A QUALCHE SUGGERIMENTO. GRAZIE CARLA
EliminaBuonissima e morbidssima! :D
RispondiEliminabuona , buona , buona
RispondiEliminaprovatela anche con gocce di xioccolato fondente, la faccio tutte le domeniche sere per cominciare bene la settimana
Una domanda ma se non voglio inserire il composto in una teglia ad anello, la posso inserire in una teglia normale??
RispondiEliminaMiriana ;)
Ma se il composto non lo voglio mettere in una teglia ad anello, la posso inserire in una teglia normale??
RispondiEliminaMiriana ;)
si
Eliminaciao e la mia prima ciambella
RispondiEliminaed e uscita morbida e buonissima grazie
ciao e stata la mia prima ciambella ed e stata buonissima e morbida
RispondiEliminagrazie
io però ho aggiunto una bustina di vanellina
RispondiEliminaOttima ricetta....e venuta buonissima e soffice
RispondiEliminatutti i dolci che faccio di benedetta Parodi mi vengono benissimo!!!!!!
RispondiEliminaNon ci sono i tempi di cottura!! Io l'ho fatto ma dentro è rimasto crudo.... dopo 30 min di cottura a 180 GR.
RispondiEliminaPurtroppo è un problema di forno.......probabilmente per il tuo forno 30 minuti non sono sufficienti. Avresti dovuto fare la prova stuzzicadenti e magari lasciarla in forno 10 minuti di più. Se riprovi a farla fammi sapere.....un abbraccio....
EliminaSono una frana a fare i dolci ma seguendo questa ricetta ho fatto un ciambellone davvero molto buono, morbido, delicato...Grazie !
RispondiEliminaVeloce e ottima con marmellata e la favolosa Nutella!!!!!
RispondiEliminavelocissima e ottima con mele e scaglie di cioccolato! io ho aggiunto la buccia grattuggiata di un limone e il succo di mezzo limone.
RispondiElimina