E purtroppo è di nuovo iniziata un'altra settimana...e questo week end purtroppo lo abbiamo passato sotto la pioggia.....io mi sono dedicata al dell'armadio....ma avevo la nostalgia delle mie dolci sfornate e del profumino che invade la casa quando nel forno c'è un dolcetto buono e genuino....e così ho preparato questo plumcake....rapido....veloce ma soprattutto goloso.......
Preparo la merenda in quante passate da me????
Ingredienti:
Preparo la merenda in quante passate da me????
![]() |
Vassoio Chs Group |
![]() |
Tovaglietta Busatti |
![]() |
Coltello Berghoff Italia |
Ingredienti:
250 gr. di farina bianca 00
200 gr. di yogurt intero bianco
105 gr. di zucchero di canna "Italia Zuccheri"
80 gr. di burro
1 cucchiaio di miele di Acacia "Rigoni di Asiago"
1 bustina di lievito per dolci
100 gr. di frutti di bosco surgelati
40 gr. di cioccolato bianco a scaglie Dulciar
Procedimento:
Montate le uova con lo zucchero di canna, aggiungete il miele e un pizzico di sale. Unite lo yogurt , la farina setacciata e il burro fuso versandolo a filo. Mescolate delicatamente il composto e spolverizzate con il lievito.
Aggiungete per ultimi i frutti di bosco (ancora surgelati) e le scaglie di cioccolato bianco. Versate il composto in uno stampo da plumcake. Informate a 170° per 45 minuti circa Lasciate raffreddare prima di servire il plumcale e servite spolverizzando di zucchero a velo.
Aggiungete per ultimi i frutti di bosco (ancora surgelati) e le scaglie di cioccolato bianco. Versate il composto in uno stampo da plumcake. Informate a 170° per 45 minuti circa Lasciate raffreddare prima di servire il plumcale e servite spolverizzando di zucchero a velo.
![]() |
Tovaglietta Busatti |
![]() |
Coltello Berghoof Italia |
![]() |
Vassoio Chs Group |
buongiorno Stefy,questo plumcake e' una vera delizia,complimenti....un abbraccio.
RispondiEliminaIo io io! Io passo di sicuro per la merenda, ma approfitto di una fetta anche subito per la seconda colazione! Questo cake è un paradiso di nome e di fatto :D! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaQui per fortuna niente pioggia!!! Questo plumcake però va bene con qualsiasi tempo!
RispondiEliminaBeh all'aspetto deve essere delizioso e poi complimenti per lo stampo, è stupendo :-) Bacioni cara e buona giornata
RispondiEliminaChe bontà!!!
RispondiEliminail nome paradiso è stremamente azzeccato per questa meraviglia!
RispondiEliminabacione
Contami perché io arrivo di sicuro ad assaggiare questa prelibatezza dolcissima!
RispondiEliminaVale
mamma che buono!!!
RispondiEliminae quanto ti vengono bene a te i plumcake!!!
super goloso, mi piace molto anche la forma, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMhhhh com'è invitante!!!
RispondiEliminaTi abbraccio e ti auguro buona giornata
davvero magnifico fatto così...e chissà che bontà a presto simmy
RispondiEliminaAnch'io come te cambio stagione e dolcetto ;)...questo plumcake deve essere molto delizioso!!! Baci
RispondiEliminaChe buono, mi sembra di sentirne il profumo :)
RispondiEliminagoloso davvero :-P brava!
RispondiEliminaQuesto fine di settimana andrò a mangiare a casa di un' amico e siccome a me piace portare sempre qualcosa fatta in casa (perché penso che abbia più valore) ho pensato in portare questi plum cakes. Grazie per condividere questa magnifica ricetta.
RispondiElimina