Questo dolce è stato un vero successone......mi vergogno quasi a dirlo ma l'abbiamo finita in 24 ore (e in casa siamo solo in 2 a mangiare.....)!!!!!!!
E' semplice, gustosa e al tempo stesso rapidissima da preparare (requisito importantissimo.....) e vi garantisco che è una vera bontà!!!!Io fossi in voi la proverei ne vale realmente la pena.......aspetto di sapere com'è andata........
Bando alle chiacchere mettetevi a lavorare......
Ingredienti:
250 gr. di farina 00
200 gr. di yogurt intero
120 gr. di zucchero di canna Bronsugar Malawi
80 gr. di burro
1 cucchiaio di miele di agricoltura biologica Rigoni di Asiago
1 bustina di lievito per dolci
50 gr. di gocce di cioccolato
un pizzico di sale
Procedimento:
Montate le uova con lo zucchero di canna, aggiungete quindi il miele e un pizzico di sale. Unite lo yogurt, la farina e il burro fuso versandolo a filo. Mescolate delicatamente il composto e spolverizzate con il lievito. Aggiungete quindi le gocce di cioccolato. Versate il composto in uno stampo da plumcake (io l'ho utilizzato in silicone, in caso contrario imburrate e infarinate).
Infornate il plumcake in forno già caldo a 170° per 45 minuti. Lasciate raffreddare prima di sformare la torta e servite.
Infornate il plumcake in forno già caldo a 170° per 45 minuti. Lasciate raffreddare prima di sformare la torta e servite.
![]() |
Tovaglietta Busatti |
Che buono!!!
RispondiEliminaIn Paradiso mi ci sentirei io con una fetta di questa delizia :) Golosissimo con tutti quei bei pezzettoni di cioccolato. Un baci, buona giornata
RispondiEliminaSfido che l'avete finita in 24 ore come si può resistere?! Goloso, morbido e profumato questo plum cake, brava! bacioni!
RispondiEliminaun ricettina davvero interessante! manca solo una bella tazzona di latte!
RispondiEliminacomplimenti!
felice giornata!
Ma quale vergogna,comprendo bene...come lasciarne una sola briciolina!sai che ti dico?Questo a casa mia,sarebbe durato ancor meno!Ok capo...vado a lavurar!Un bacione a te e alla piccola!
RispondiEliminaChe buono!
RispondiEliminaAdoro le gocce di cioccolato nel plumcake!
mamma mia stefy che aspetto super buono!!!!!
RispondiEliminama sai cosa ti dico'
visto che dici che e' cosi' buona,ma io mi scopiazzo la ricetta,poi ti diro' appena verra' fatta!
Mi hai convinta subito a provarlo, ricetta salvata, sembra buonissimo!
RispondiEliminaDavanti ad un plumcake del genere bastano anche 15 minuti credimi.... favoloso!!! I miei complimenti per la bontà e la leggerezza di questo dolcetto! :) Bacioni!
RispondiEliminaIn realta' ti capisco quando dici che hai terminato il tutto in 24 ore io son come te qunado mi presenti un dolce , di questo genere , il fine settimana neanche lo vedo ahahahahhah il tuo plum cake lo divorerei anche ora talmente goloso e morbidoso....Giovanna
RispondiEliminasi può avere una mega fettina..??
RispondiEliminalia
Neanche noi lo avremmo fatto durare troppo a lungo, l'aspetto è pazzesco, sembra dire mangiami!!!!
RispondiEliminaTi credo nella parola Stefy. Io, pur essendo in due, ce la farei da sola a spazzolarlo!
RispondiEliminasi vede che e' sofficissimo"!!!!!lo provo!grazie!
RispondiEliminaNon mi stupisco del fatto che lo abbiate mangiato in 24 ore... E' così bello e buono che ci avete messo perfino troppo! eh eh eh
RispondiEliminaNon mi stupisco del fatto che lo avete finito in 24 ore... E' così bello e buono che ci avete messo perfino troppo ! eh eh eh
RispondiEliminaQuelle jolie réussite!! Une belle gourmandise;) Bon mercredi!!xxx
RispondiEliminaCiao cara, proprio bello e deve essere anche buono!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ti credo.. ti credo!!!!! buonissimo.. si vede che è soffice e goloso! bacioni :-)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminasono arrivata qui dal blog di Natalia, piacere di conoscerti!
Il tuo blog mi sembra molto carino, questo plumcake intanto me lo segno, davvero delizioso ;-)
A presto
Bietolin@
http://bietolinaincucina.blogspot.com
Non si può avere vergogna di gustarsi una prelibatezza :-) Io credo proprio che potrei farcela in meno tempo ehehhehe Bacio
RispondiEliminaAnche noi siamo in 2 e mi sa che anche da me non sarbbe durato più di un giorno!!gnammy! bellissimo e rubo! troppo goloso!!
RispondiEliminaChe dire...bello da vedere e super goloso!!!!
RispondiEliminaIl mio sogno per una colazione perfetta! Ti rubo la ricetta!
RispondiEliminaBaci
Mi staiproprio tentando! Prendo gli ingredienti e poi la provo :):):)
RispondiEliminaciao volevo invitarti al nostro contest
RispondiEliminahttp://orodorienthe.blogspot.it/2012/10/buongiorno-tuttei-voi-e-con-viva-e.html
il est joliment préparé et bien tentant, bravo
RispondiEliminabonne journée
non temere nemmeno da me sarebbe durato a lungo,mi piace anche lo stampo che hai usato,davvero particolare ^_^
RispondiEliminaCiao, ma che ricettina sfiziosa! Passa a trovarci se ti va ! Complimenti e un bacione!
RispondiEliminahttp://duecuorieunapadella.blogspot.com/
Ciao, ma che ricettina sfiziosa! Passa a trovarci se ti va ! Complimenti e un bacione!
RispondiEliminahttp://duecuorieunapadella.blogspot.com/
irresistibile questo cake!baci
RispondiEliminaA parte la ricetta, che proverò sicuramente, sono incuriosita dallo stampo molto particolare: di che marca è?
RispondiEliminalo stampo è di Silikomart ...prova la ricetta è favolosa.....mi farai sapere.....
EliminaMolto invitante!
RispondiEliminacosa non darei per averne una fetta domattina a colazione, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaQuesti sono i dolci che adoro.... Venerdì o sabato la faccio per la colazione. Grazie.
RispondiEliminaBacioni.
arrivo tardi????? spero di no, la fettina che mi hai promesso..ehehee
RispondiEliminache dolce golosissimo!!! Sembra morbido e delizioso. Questo si che ti da il buongiorno al mattino. Buona questa ricetta. Brava. Ciao!
RispondiEliminaChe buono questo dolce. Golosissimo! Sembra morbido e delicato. Questo si che ti da il buongiorno al mattino. Brava. Ciao!
RispondiEliminaNon ho cenato per stare con mio filgio, sono arrivata tardissimo a casa e alla vista di questa meraviglia mi si è aperto un cratere nello stomaco!!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Bloglovin'
Facebook
Questo dolce intanto è' bellissimo da vedere e poi anche qui andrebbe mangiato tutto subito perché una fettina tira l'altra:)
RispondiEliminaBaci
SEMBRA PROPRIO BELLO UMIDO!! :) GOLOSO
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaun dolce fantastico!!! perfetto per la colazione della domenica quando tutto è più rilassante e avere in tavola una tale delizia riempie anche la pancia e non solo... te credo che l'avete finito in 24 ore!!!! con tutte quelle gocciole!!!
buona giornata
buonissimo...perfetto per i bimbi!!!
RispondiEliminaIo ci avrei messo molto meno di 24 ore a farlo fuori :D
RispondiEliminauff... già finita!!!... ed io che già mi pregustavo la mia porzioncina!!! ^__^
RispondiEliminaE la velocità di preparazione è una delle cose che più cerco ultimamente! Come avrai capito dalla pausa blog non riesco a fare granchè. Il matrimonio è andato benissimo, Claudia ha fatto la damigella ma ha pianto ed è scappata via dopo pochi passi con la sposa. Almeno ha fatto la brava per le foto!!!
RispondiEliminaTornata dal matrimonio ho avuto tutte e due i bimbi malati, prima la grande conla sua prima crisi di asma e poi il piccoletto che ha ancora un pò di tosse. Oramai la macchina per l'aerosol è diventata parte integrante della cucina accanto agli altri elettrodomestici. Spero quanto prima di riprendere, mi manca gironzolare per i vostri blog.
A te la piccola come sta? A breve avrai il battesimo, tutto pronto???????
Che aspetto invitante che ha...
RispondiEliminaCi sono eh, poco, ma ci cono..baci.
mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh complimenti.. bellisismo il tuo blog.. bravissima e che dolci!!!
RispondiEliminaciao Davide
Se me lo trovo a colazione con il caffelate o la sera con il tè mi sa che me lo spazzolo anche dal sola! Dev'essere proprio moribidoso!
RispondiEliminapeccato che le cose buone finiscono subito! :D
RispondiEliminacarina anche la forma che gli hai dato, brava!
bella e sofficissima complimenti cara
RispondiEliminaVeramente bello questo plum cake! Complimenti! :D
RispondiEliminaE ci credo che e' finito rapidamente, ha un aspetto golOsissimo! Eccomi da te, felice di conoscere il tuo blog, ti seguo con piacere. A presto
RispondiEliminala trovo bellissima e vorrei assaggiarla...salutoni
RispondiEliminaIrresistibile il tuo plum cake, molto bella anche la forma . Buon we Daniela.
RispondiEliminaCiao Stefy
RispondiEliminami dispiace se è passato un pò di tempo ma eccomi qui a vedere le tue dolci ricettine ed il plum cake goloso!
provero' a farla ora ^_^ se ti va passa da me
RispondiEliminabuonissimo...con yogurt greco e cioccolata fondente grattuggiata
RispondiEliminagrazie x la tua ricetta :)
OTTIMO! Volevo farti i complimenti! Una ricetta perfetta! Grazie Claudia
RispondiEliminaGrazie mille....anch'io la trovo favolosa......
Elimina