Questa volta sono super felice di questa torta che è venuta benissimo (modestia a parte) e che hanno adorato tutto.....oggi sono felice perchè sono fiera di me stessa quando riesco a preparare qualche ricettina che esce dal mio consueto "repertorio" e questa ne è la prova......più sforni novità e più la fantasia si sbizzarrisce con nuova fantasia!
Ecco la mia proposta d'effetto....che trova riscontro nei bambini......i pan di stelle sono i biscotti dei bambini....ma ai quali i grandi non possono assolutamente dire di no!
Ingredienti:
600 gr di pan di stelle
1 barattolo e 1/2 di Nocciolata di Agricoltura Biologica Rigoni di Asiago
1/2 litro di panna da montare Hulalà Platinum
1/2 litro di latte freddo
Procedimento:
Versate il latte in una ciotola e inzuppate i pan di stelle. Adagiateli un una teglia a bordo alto coprendo il più possibile il fondo.................
Versate quindi sui biscotti uno strato abbondante di Nocciolata (precedentemente sciolta a bagnomaria), adagiateci sopra uno strato di biscotti imbevuti nel latte e su questi livellateci uno strato di panna montata.
Alternate uno strato di biscotti (sempre inzuppati nel latte) con un altro strato di crema alle nocciole e un'altro di panna.
Mettete in freezer. Tirate fuori dal frizer un'ora prima di servire. Spolverizzate di cacao e decorate il contorno (una volta tolto dalla tortiera) con pan di stelle.
Stendete la glassa bianca e con l'aiuto di uno stampino ricavate tante piccole stelline. Adagiatela sulla torta e servite.
Con questa ricetta partecipo al Contest "Il Dolce Contest di Natale di Pavonidea" del blog Zucchero e Farina
ciao Stefy
RispondiElimina...ma che te sei studiata!!!!!!!
geniale! non so se soprannominarla tirami stelle ^_^
cheesecakestelle ^_^ ^_^
davvero mooooolto interessante.
baci
è bellissima! complimenti cara
RispondiEliminagolosissima, la copio subito, brava ciao ciao
RispondiEliminauau....i pan di stelle sono i miei biscotti preferiti.
RispondiEliminaNon riesco però a trovare la quantità di pan di stelle da usare ç_ç
vedo dalle foto due pacchi???sicuro in qualche modo voglio provarla anche io! davvero molto bella...ma sarà di sicuro buonissima :D
buona giornata.
I pan di stelle sono i biscotti preferiti di mia figlia...devo assolutamente provare questa torta, è favolosa! Complimenti! Un abbraccio da una siciliana a Roma!
RispondiEliminaBeh! complimenti allora! Si vede che è venuta bene! baci
RispondiEliminasono i miei biscotti preferiti mi accompagnano da sempre...bellissima e golosissima torta,fai bene ad essere fiera di te stessa:)complimenti!!!
RispondiElimina@Cramberry sono 600 gr. di pandistelle.....circa 2 pacchi piccoli............bacini a tutte.....
RispondiEliminaQuindi la base non è un pan di spagna (come erroneamente scritto negli ingr) bensì i biscotti stessi!!!ma che bontà sto dolce.. fa un figuronee chissà che buono!!!! baci e buona giornata .-)
RispondiEliminauuuuh questa non la perdo perchè questa piace moltissimo al mio golosone di cucciolo sono sicuro che gli piacerà da matti complimenti davvero per la torta
RispondiEliminalia
Bellissima Stefy! E' quasi un peccato mangiarla...si fa per dire!
RispondiEliminaBaci e buona giornata
oook, infatti leggevo 600 di pan di spagna:D
RispondiEliminaallora li rifaccio appena torno a casa, questa ricetta è da provare!gracias
bella golosa e molto natalizia!
RispondiEliminagolosissima!!! da rifare alle nipoti!!
RispondiEliminaciao
è davvero una meravigliaa:) poi i pan di stelle li adoro da quando da bambina prima mangiavo le stelline poi tutto il resto-.- un bacione cara
RispondiElimina....ma che bontà..oltre ad essere bellissima deve essere anche gustosissima..da provare
RispondiEliminaE fai bene ad essere orgogliosa, è molto carina da vedersi e di sicuro sarà molto più che buona, quindi clap clap. Bacini
RispondiEliminaquesto non è un dolce ma un attentato!! :d complimenti golosissima e super bella
RispondiEliminaChe bella questa torta °-° !
RispondiEliminaGrazie per essere passata a trovarmi.
A presto
VERAMENTE MERAVIGLIOSA IMMAGINO IL SAPORE BUONA GIORNATA
RispondiEliminaChe delizia!! parlavo proprio ieri con i miei amici di fare questa torta e la vedo da te! Questa è telepatia! *___* buonissimaaaa
RispondiEliminacomplimenti è bellissima, io ho provato a farla una volta ma non era bella....un pò buon asi ma bella proprio no....
RispondiEliminama che bella! Ottima idea Stefy!!!!!
RispondiEliminabellissima complimentiii adoro questo dolce
RispondiEliminabuona la faccio volentieri anch'io!ciao
RispondiEliminaBellissima e golosa!!! Bravissima :D Un bacio
RispondiEliminabella!!!!!!!!!!!!!!!! hai avuto una grande idea....baci.
RispondiEliminaAnche io faccio un dolce simile!!!...bella l'idea di fare le stelle con la glassa di zucchero e creare un maxi pan di stelle!!! ^_-
RispondiEliminache torta fantastica!!! i pan di stelle sono troppo buoni :P
RispondiEliminabacioni
Bella e buona! Complimenti :)
RispondiEliminaI pan di stelle sono proprio adorati da tutti, e questa torta è sublime, fai bene ad essere fiera di te stessa!!!! La copio subito ;)
RispondiEliminaScherzi? Proprio l'altro giorno ho comprato un superpacco di pan di stelle!!! Sono una goduria e la tua torta è formidabile! Segno subito la ricetta!!
RispondiEliminaI pan di stelle sono buoni..li ho provati una sola volta.Questa torta è una vera bontà.
RispondiEliminaciao e complimenti.
ma è stupenda!bravissima!!!!!!!!!!
RispondiEliminaè bellissimissimissimaaaaaaa!
RispondiEliminaè stupenda!! sarà di un buono incredibile! davvero brava :))
RispondiEliminaBellissima! Sicuramente anche tanto buona:)mi sa di Natale con quelle stelline! è una bella idea! Brava...Ciao
RispondiEliminaOttima!
RispondiEliminaLa provai diverso tempo fa e me ne innamorai!
In più la tua è anche bellissima!
Complimenti e baci!
bravissima!!!!!!!!!
RispondiEliminama chiedo:questa ricettina arriva dall'opuscolo dell'esselunga?
che bellaaaaa e che buonaaaaa!!!davvero complimentissimi!!!
RispondiEliminaMamma, che super torta... spettacolare direi!
RispondiEliminaE' bellissimaaaaa, li avrai conquistati tutti tutti, grandi e piccini!!! brava come sempre... bacio!!!!!!!! ;-))
RispondiEliminaBella da vedere, golosa da mangiare! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaun gigantesco pan di stelle?! FANTASTICO!!!
RispondiEliminaE' uno spettacolo, sei stata bravissima!!! Complimenti davvero!!! Baci
RispondiEliminaTorta maravillosa,siempre en mi recuerdo,un abrazo.J.R.
RispondiEliminaCarla arriva proprio da lì....ma ho apportato parecchie modifiche nelle quantità!
RispondiEliminaGolosa e' dire poco! Bellissima e sicuramente ottima. A presto, Babi
RispondiEliminaE' uno splendore!!!!!
RispondiEliminaCiaoooo ma che meraviglia... forse ... se vieni a mangiar brioches di zucca da me ...al posto del caffe porta la torta! =)
RispondiEliminawow che bella ricetta cara!! una torta pan di stelle tutta da gustare!gnammi!
RispondiEliminaE fai bene a esser felice, è un a delizia sia per gli occhi che per il palato! Un pezzettino adesso non mi dispiacerebbe affatto :) Baci
RispondiEliminaStefy, fai bene ad essere orgogliosa, è perfetta! Bravissima! ^_^
RispondiEliminaStupenda! Nemmeno io resisto ai pan di stelle! :D
RispondiEliminaBellissima e sembra golosissima.... Come un pan di stelle! Brava!!!
RispondiEliminaSembra buonissima!!!...complimenti! ...ma mi spieghi a cosa servono i 600 g di pan di spagna?!?!
RispondiEliminaanonimo in realtà sono 600 gr. di pan di stelle e non di pan di spagna!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSembra ottima! :) L'ho copiata e la vorrei provare, ho solo un dubbio (sembra stupido, ma non c'è scritto quindi chiedo): la panna si deve montare giusto?
RispondiEliminaAnonimo la panna viene ben montata...........
RispondiEliminaChe meraviglia!!!! complimenti! Posso farti una domanda? i pan di stelle che usi attorno per decorare li hai bagnati anche nel latte??
RispondiEliminaNo Liliana......i biscotti intorno sono asciutti.....rimaranno compatti e terranno "ferma" la torta.......bacini
RispondiEliminaQuanto tempo deve stare in freezer?
RispondiEliminaAnonimo tienila in frigorifero almeno 2 ore!
RispondiEliminastefy scusa ma ho una barattolo di nutella da 800gr circa credi che basterà o devo comprarne ancora?
RispondiEliminaAnonimo stai tranquillo....800 gr. di nutella ti basteranno................
RispondiEliminacome faccio a farla? mi potete mandare tutte le spiegazioni e gli ingredienti .....GRAZIE!
RispondiEliminabravissima...copio!
RispondiEliminaGloria
bravissima copio!!! Gloria
RispondiEliminavorrei provare a fare q.sta torta, un paio di domande ma devo metterla in freezer o in frigorifero? e poi i pan di stelle che si aggiungono ai lati, li hai inbevuti nel latte x farli rimanere attaccati.
RispondiEliminala devi mettere in frizer e tirarla fuori mezz'ora prima di servirla. I biscotti dei lati sono senza inzuppo. Non preoccuparti la panna li tiene attaccati ai bordi....fammi sapere...........
Eliminabuonissima , complimenti ! l'ho fatta ieri pomeriggio ed e' gia' sparita ! hihihii.............
RispondiEliminaciao scusa una cosa ma per fare questa torta tu hai usato una terrina dai bordi alti, ma poi come l'hai tolta dalla terrina?
RispondiEliminaUSA UNA TERRINA DAI BORDI ALTI A CERNIERA....COSì CHE NON HAI PROBLEMI A STACCARLA.....FAMMI SAPERE.......
Eliminaciao scusa una cosa potrei sapere il diametre dello stampo a cerniera che hai usato? spero in una risposta immediata la torta la dovrei preparare per il 10 ottobre ben si per mercoledi prossimo. SPERO IN UNA TUA RIDPOSTA GRAZIE ANTICIPATAMENTE, PS GLI STRATI DI BISCOTTI DOVRANNO ESSERE 2 OPPURE 3 CIAO CLARISSA.
RispondiEliminaio ho utilizzato uno stampo diametro 26 cm.....e ho fatto 2 strati.....fammi sapere come ti è venuta...un abbraccio.....
Eliminaciao stefy grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeee per avermi risposto subito, la torta era veramebte sublime, i bambini hannno fatto anche il bis. CIAO A PRESTO CLARISSA
Elimina.
Clarissa sono felice che sia andata a ruba.....un bacio e alla prossima...............
Eliminafatta ieri; buonissima davvero! ;) ma una curiosità: il latte è meglio freddo o va bene temperatura ambiente?
RispondiEliminaio non lo uso caldo il latte...il rischio è che i biscotti si ammorbidiscano troppo.....
EliminaCiao stefy protervi avere un'informazione.ma la posso preparare un giorno prima o si indurisce troppo?si deve mettere in frigo o frizer???cmq davvero bella e sicuramente anke buona complimenti...
RispondiEliminaCiao Anonimo....devi metterla in frizer per solidificarsi un pò ma poi ti conviene metterla in frigorifero altrimenti non riesci a mangiarla.....preparala tranquillamente il giorno prima.....e poi fammi sapere come ti è venuta....
Elimina